Suor Giovanna Achille (al battesimo Anna Teresa) è nata a Bitonto (BA) il 6 ottobre 1928 da Nicola e Anna Primavera.
Ha ricevuto il sacramento del Battesimo nella chiesa di “S. Caterina vergine e martire” nella sua cittadina l’08/10/1928 e nello stesso luogo ha ricevuto la Cresima il 23/04/1939.L’ingresso in postulato è avvenuto il 18 ottobre 1945; l’inizio del noviziato il 6 dicembre 1946. Ha emesso la professione temporanea il giorno 8 dicembre 1947 e ha consacrato definitivamente la sua vita al Signore l’8 dicembre 1952. La prima destinazione affidatale dall’obbedienza è stata la casa di Molfetta “SS. Nome di Gesù” dove ha avuto l’incarico di educatrice insegnante, negli anni dal 1947 al 1949. Successivamente ha ricoperto lo stesso incarico a Canosa, “Ist. Maria SS. Immacolata”, dal 1949 al 1964.Nel 1964, sr. Giovanna ha iniziato a prestare il suo servizio interno all’Istituto come consigliera e segretaria generale. Si trasferì a Roma, Via della Cisterna, nel 1964. Nel 19670 fu nominata vicaria generale e visse dal 1970 al 1976 a Via Trionfale. Nel 1982 il Capitolo generale la votò Custode maggiore, incarico che ricoprirà per tre sessenni, fino al 1994. Terminato il mandato, in obbedienza raggiunse la casa “S. Martino” in Itri (Lt) e nel 1996 la fraternità “Sacro Cuore” di Bisceglie, dove fino al 2001 sarà superiora. Nel 2001 è nuovamente a Molfetta, tra le sorelle anziane, dove ha offerto a tutte il suo affetto e la sua tenerezza, la sua parola di conforto e speranza, finché la malattia non l’ha messo a dura prova.
Oggi nel suo passaggio dalla terra al cielo, certe che lei vive già nella pace e nella luce della visione di Dio, le chiediamo di intercedere per la sua famiglia francescana alcantarina
Vogliamo riprendere alcuni stralci dei suoi scritti: in particolar modo la presentazione delle Costituzioni dell’Istituto del 1984 e la lettera circolare n° 12 con la quale Madre Giovanna presentava alle sorelle l’intenzione di aprire la prima fraternità in Ciad.
Carissime sorelle,
con profonda gratitudine a DIo e alla Chiesa presento le nuove Costituzioni approvate dalla Sacra Congregazione in data 14 gennaio 1984. Accogliamo con docilità e amore questo dono prezioso e riconosciamo nelle nuove Costituzioni la guida sicura per vivere la nostra vocazione-missione secondo il Vangelo. Care sorelle, rispondiamo alla fedeltà di Dio incarnando nella nostra vita il patrimonio spirituale contenuto nella Regola, nelle Costituzioni, nel Direttorio mediante l’osservanza piena e gioiosa di quanto ci propongono…